7 materiali ecosostenibili

Alternative al compensato Il compensato è un materiale ottenuto incollando diversi strati di legno per formare una superficie economica e resistente che può essere ampiamente sfruttata nel settore dell’edilizia, del fai da te e dell’arredamento. Anche se il compensato è da sempre fra i materiali più gettonati fra professionisti e appassionati, oggi è possibile trovare materiali alternativi dal prezzo perfino più competitivo e con finiture migliori, anche dal punto di vista estetico. Ecco la lista delle alternative al compensato: 1. MDF L’MDF è un materiale estremamente economico, alla portata di ogni tasca. Qualunque sia il progetto che hai in mente, lui saprà adattarsi, e se cerchi dei mobili alla moda ma a basso costo, di sicuro potrai trovare molte alternative contemporanee fatte proprio in MDF. Al contrario del laminato, l’MDF può essere dipinto con facilità per cui anche comprando un mobile con finitura grezza, lo potrai personalizzare a tuo piacimento per trasformarlo esattamente in ciò che desideravi, e ridipingerlo innumerevoli volte quando quel colore ti ha stancato o vuoi cambiargli collocazione.  Un altro incredibile vantaggio dell’MDF è che non si gonfia né Read more…

Pannello Ecologico

100% Legno Riciclato LEB e la versione idrofuga IDROLEB rappresentano i Pannelli Ecologici a più bassa emissione al mondo, realizzati al 100% con materiale legnoso post-consumo certificato FSC e con valori di emissioni di formaldeide addirittura inferiori ai limiti imposti dal regolamento F****.Leb e Idroleb rappresentano il riflesso di un materiale rivoluzionario: sintesi perfetta tra salvaguardia ambientale e massima cura per la salute del consumatore. Un nuovo modello, un nuovo standard… il livello più alto finora raggiunto dalla tecnologia in materia di AMBIENTE & SALUTE. In Europa per esempio il limite attuale è fissato a 0,1 ppm, ed il pannello corrispondente è chiamato E1.In Giappone c’è una classificazione delle emissioni in funzione della destinazione d’uso del prodotto, i pannelli sono in questo caso classificati da F* a F****.Le emissioni del LEB si collocano addirittura al di sotto del valore giapponese F**** (il più severo) e ben 5 volte più basse dell’ E1.In California, da sempre lo stato più attento ai temi dell’ecologia e della salute sul suolo americano, una legge stabilisce nuovi limiti di emissione per tutti i prodotti a Read more…

Cappe Elica

A PARETEL’installazione di questa cappa avviene adiacente al muro, in accordo con il modello del piano cottura e in corrispondenza con i fornelli, in modo da coprirne l’estensione. A ISOLAQuesta cappa è stata pensata per adattarsi ai piani delle cucine ad isola: se il piano cottura è posizionato al centro della stanza, anche questa cappa troverà spazio installata al soffitto, proprio sopra i fornelli. CORNER HOODTrova spazio tra due pareti adiacenti, occupando quindi un angolo della stanza per coprire un piano cottura in posizione angolare, corrispondente alla cucina che si sviluppa su due lati. CEILINGLa cappa a soffitto fornisce alla cucina anche il valore di un punto luce importante: viene posizionata al centro della stanza o contro la parete, naturalmente sopra il piano cottura, e viene installata nel controsoffitto. SCOMPARSACreata appositamente per cucine distanti dal muro, sia a penisola che posizionate al centro della stanza, è installata direttamente sul top del piano cottura, facente parte del corpo della cucina. SUSPENDEDQuesta cappa dal forte impatto estetico risalta nell’ambiente non solo come fonte aspirante, ma anche come elemento distintivo di design: viene Read more…

Cantinetta vino

Il sogno di ogni appassionato di vini è quello di possedere una bella cantina in cui conservare tutte le sue bottiglie preferite. Tuttavia, non sono molte le persone che hanno in casa un luogo idoneo allo scopo. Molte persone scelgono di installare in casa propria una cantinetta per vino in legno, con scaffali sagomati che ricalcano la forma tipica delle bottiglie di vino, dove poter conservare i propri vini preferiti. Questo mobile, tuttavia, deve essere posizionato in una zona della casa in cui non ci sia né troppo caldo, né troppo freddo, o il vino rischierebbe di rovinarsi. La cantinetta per il vino refrigerata è la soluzione ideale per conservare i vini come se fossero dentro una cantina vera e propria. Si tratta di un elettrodomestico simile ad un frigorifero, ma progettato con l’esatto scopo di conservare le bottiglie di vino alla giusta temperatura. La tecnologia semplifica la vita quotidiana, anche fra le pareti domestiche. Piccoli o grandi che siano, gli elettrodomestici consentono di risparmiare tempo e fatica e vengono costantemente perfezionati, raggiungendo spesso prestazioni che fino a qualche tempo fa erano impensabili. La cantinetta può contenere bottiglie Read more…

Scegli l’orologio da parete in base alla stanza

L’utilità di un orologio da parete è ovvia. Ma se prima non si andava oltre, adesso questo accessorio viene apprezzato anche per il suo potere decorativo. La scelta in commercio è sconfinata, quindi risulta praticamente impossibile non trovare modelli adatti alla propria casa e perfettamente rispondenti ai propri gusti. Questa stessa abbondanza può rendere ardua la decisione finale, è vero; tuttavia, seguendo precisi step, la seleziona si semplifica nettamente. Innanzi tutto, bisogna fare alcune considerazioni basate sulla stanza in cui si intende collocare l’orologio da parete. Si tratta della cucina? Allora è importante che i numeri siano ben visibili e che, in generale, l’articolo in questione non sia di dimensioni ridotte. In cucina serve a monitorare i tempi di cottura, a non fare tardi circa l’orario del pranzo e della cena, anche a godersi la colazione senza però sforare sulla tabella di marcia. Allo stesso tempo, questo è un ambiente in cui umidità e calore certamente non mancano, quindi occorre cercare la massima resistenza in tal senso.   Per il soggiorno, il discorso è diverso. Stiamo parlando della stanza in cui tendenzialmente ci si dedica al relax, per cui la praticità può Read more…

pitturare e dipingere le pareti di casa

Siete sicuri di sapere come dipingere le pareti di casa per rinnovare l’aspetto dei vostri interni? Ecco alcune cose assolutamente da leggere prima di cimentarsi con questa impresa. Come dipingere le pareti di casa nel miglior modo possibile? Si tratta di un’avventura stimolante, che può essere eseguita in autonomia se si possiede una buona manualità oppure essere affidata a ditte che si occupano di eseguire questi lavori. Molti preferiscono pitturare le pareti di casa da soli, senza affidarsi ad una impresa. Ci sono tuttavia alcuni accorgimenti e consigli che vi suggeriamo di leggere prima di cominciare per avere un risultato migliore: Scegliere i colori giusti per ogni ambiente Scegliere i colori per dipingere le pareti di casa può sembrare solo una semplice questione di preferenze cromatiche e di abbinamenti da fare a seconda del proprio gusto. In realtà la questione è molto più elaborata e, da un certo punto di vista, importante. Proprio così, se si considera la psicologia dei colori si scopre che il mondo dei colori è molto più complesso di quanto si pensa: Ecco perché è essenziale optare per i colori giusti a Read more…

Open space: cucina e soggiorno

Sempre più spesso ci troviamo a dover progettare per i clienti soluzioni di arredamento che prevedano cucina e soggiorno in open space moderni e multifunzionali. Per facilitarci in questo compito, i nostri designer hanno scelto e messo a disposizione dei nostri arredatori una serie di finiture che possono essere utilizzate nell’arredamento open space, per dare all’ambiente continuità e assoluta coerenza estetica. La prima è quella che prevede una integrazione tra cucina e soggiorno; quindi non solo uniformità di finitura, ma addirittura un vero e proprio legame strutturale che consente di gestire il tuo spazio senza soluzione di continuità. Questa cucina open space di grande effetto scenografico consente la massima razionalizzazione e ottimizzazione dello spazio. Rappresenta pienamente lo spirito della casa open space interpretandolo nella sua forma più moderna. Si supera la classica idea di cucina e soggiorno a favore di un’unica zona dedicata alla “socialità” casalinga, il living. Cucina open space e parete attrezzata. Il secondo approccio progettuale invece ti consente una maggiore libertà di posizionamento degli elementi interpretando l’open space come se fosse un vero e proprio total look. Come nelle tendenze contemporanee di arredi open space, cucina e soggiorno non sono più integrati ma Read more…

copy protection

× Come posso aiutarla?