letto a scomparsa napoli

Letti a scomparsa

L’industria del mobile deve affrontare in misura sempre maggiore il problema dello sfruttamento razionale degli spazi abitativi ridotti. Si tratta anzitutto di ricavare volumi utili in spazi abitualmente non sfruttati dal mobile tradizionali. Per aumentare la capienza senza ridurrelo spazio libero, sono state studiate nel tempo soluzioni che per lo Read more…

elettrodomestici che durano

Gli elettrodomestici che durano di più

Ecco la lista degli elettrodomestici che durano di più e si rompono meno. Le marche più affidabili secondo le riviste dei consumatori Quando compriamo un elettrodomestico facciamo attenzione a diverse caratteristiche: prezzo, ingombro, consumo energetico… ma raramente ci domandiamo quanti anni funzionerà. Altroconsumo ha chiesto a 34.000 soci residenti in cinque diversi Paesi, Read more…

RENE’ HERBST

Renè Herbst è considerato uno dei più grandi designer del XX sec., fra i fondatori del design contemporaneo. Dopo un periodo di studio all’Ecole di Parigi a partire dal 1908 inizia ad avere esperienze nel campo del disegno dei mobili e dell’arredamento, collaborando con atelier di architettura a Parigi poi a Londra e Francoforte Read more…

PHILIPPE STARCK

PHILIPPE STARCK inizia la sua carriera con la produzione di mobili gonfiabili nel 1968 e riceverà successivamente incarichi lavorativi di rilievo. Nel 1974 si stabilisce negli Stati Uniti per poi tornare a Parigi due anni dopo. Fonda l’impresa Starck Product (1979) per commercializzare precedenti creazioni. Particolarmente famoso è lo spremiagrumi Juicy Salif, disegnato nel 1990 per la Alessi e diventato “oggetto di culto”. Read more…

MART STAM

I principali interessi di Mart Stam l’ edilizia e l’ urbanistica . Nel campo dek design il suo nome è legato a pochi pezzi, in particolare all’ invenzione della sedia a ” sbalzo” ( cantilever chair) in tubo metallico che poggia su due sole gambe. Compiuti gli studi , tra Read more…

MARCEL BREUER

Nei primi anni venti studia all’Akademie der bildenden Künste Wien di Vienna ed alla scuola del Bauhaus di Weimar (corso di falegnameria). A 19 anni, nel 1921 progetta e realizza l’African chair o sedia romantica in legno scolpito a mano e tessuti disegnati. La forma di questa sedia è fondamentale per comprendere le origini derivanti dalle culture locali (popolar ungherese in questo Read more…

× Come posso aiutarla?