Appartamento di design a Napoli

Abbiamo progettato, consegnato ed installato questa cucina della Luigi Montella i mobili dal 1955, della collezione 2021, in un appartamento di design alle porte di Napoli. I nostri progettisti ed interior designer, hanno sviluppato questo progetto interpretando le esigenze del cliente. La cucina si sviluppa su una parete ad angolo Read more…

ROBERT MALLET STEVENS

ROBERT MALLET STEVENS si diplomò all’École spéciale d’architecture di Parigi nel 1910. Dopo essere stato disegnatore di mobili e scenografo cinematografico (ad esempio ne L’inhumaine) per una ventina d’anni, intraprese a metà degli anni Venti la carriera di architetto, per una clientela esclusivamente privata, a parte la creazione solo di una caserma di pompieri a Parigi. CHAIR Read more…

RENE’ HERBST

Renè Herbst è considerato uno dei più grandi designer del XX sec., fra i fondatori del design contemporaneo. Dopo un periodo di studio all’Ecole di Parigi a partire dal 1908 inizia ad avere esperienze nel campo del disegno dei mobili e dell’arredamento, collaborando con atelier di architettura a Parigi poi a Londra e Francoforte Read more…

PHILIPPE STARCK

PHILIPPE STARCK inizia la sua carriera con la produzione di mobili gonfiabili nel 1968 e riceverà successivamente incarichi lavorativi di rilievo. Nel 1974 si stabilisce negli Stati Uniti per poi tornare a Parigi due anni dopo. Fonda l’impresa Starck Product (1979) per commercializzare precedenti creazioni. Particolarmente famoso è lo spremiagrumi Juicy Salif, disegnato nel 1990 per la Alessi e diventato “oggetto di culto”. Read more…

MART STAM

I principali interessi di Mart Stam l’ edilizia e l’ urbanistica . Nel campo dek design il suo nome è legato a pochi pezzi, in particolare all’ invenzione della sedia a ” sbalzo” ( cantilever chair) in tubo metallico che poggia su due sole gambe. Compiuti gli studi , tra Read more…

MARCEL BREUER

Nei primi anni venti studia all’Akademie der bildenden Künste Wien di Vienna ed alla scuola del Bauhaus di Weimar (corso di falegnameria). A 19 anni, nel 1921 progetta e realizza l’African chair o sedia romantica in legno scolpito a mano e tessuti disegnati. La forma di questa sedia è fondamentale per comprendere le origini derivanti dalle culture locali (popolar ungherese in questo Read more…

LUDWIG MIES VAN DER ROHE

Nato ad Aachen (Aquisgrana), 27 marzo 1886 con il nome di Maria Ludwig Michael Mies, è il più giovane di cinque fratelli. Il padre Michael Mies è uno scalpellino con un proprio laboratorio dove produce principalmente monumenti funerari, aiutato dal figlio maggiore Ewald. Aiuta a gestire la bottega di famiglia e frequenta la Domschule, per un periodo che va dai Read more…

JOSEPH HOFFMANN

Esponente della Secessione Viennese, con l’architettoOtto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all’Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica. Per la rivista della Secessione, Ver Sacrum, edita fra Read more…

JEAN MICHEL FRANK

Jean-Michel Frank (1895–1941) è un influente designer degli interni e di arredamento francese, specializzato nel decoro delle dimore di esponenti dell’élite. Attivo negli anni ’20 e ’30, la sua eredità è a tutt’oggi ancora viva; Frank è noto per i suoi interni minimalisti che, in netto contrasto con l’esuberante stile Read more…

copy protection

× Come posso aiutarla?